I raccordi e le valvole SERTO trovano impiego anche in settori sottoposti a rigidi requisiti di pulizia. Per questo, da anni, SERTO offre le opzioni US (pulizia a ultrasuoni e assenza di lubrificante), OX (pulizia a ultrasuoni e lubrificati per l'uso per impianti a ossigeno) e SI (pulizia a ultrasuoni e lubrificati assenza di silicone per impiego con vernici e lacche). I componenti vengono sottoposti a lavaggio in un impianto specifico e vengono montati e confezionati singolarmente all’interno della camera bianca SERTO, di classe ISO 8.
Per ottenere l'elevata purezza propria delle superfici a contatto con i fluidi, SERTO, in collaborazione a degli specialisti, ha sviluppato un processo a più fasi. I componenti da pulire vengono collocati singolarmente in appositi cestelli di adeguate dimensioni per garantire il corretto deflusso dei fluidi di pulizia e di lavaggio.
Complessivamente, l'impianto è costituito da nove sezioni, tra cui una vasca di lavaggio a ultrasuoni con soluzione alcalina, acido e acqua deionizzata, separate da vasche di risciacquo con acqua osmotica e completate da due sezioni di asciugatura. Nelle ultime sezioni, una cosiddetta cortina d'aria impedisce che le impurità dell'aria contaminino i componenti puliti. I 600 litri di acqua del nostro impianto di lavaggio vengono sottoposti a depurazione continua. Per questa operazione occorrono circa 25 kg di sale di rigenerazione alla settimana. L'eventuale minima perdita d'acqua viene costantemente rabboccata con acqua di rubinetto. La sequenza dei bagni dipende dal materiale, ottone o acciaio inox; la qualità viene controllata secondo gli standard dettati da ASTM (American Society for Testing and Materials) ed ogni ciclo di lavaggio viene documentato.
La pulizia e la lubrificazione di parti NON-SERTO è possibile solo in determinate condizioni e deve essere chiarita in anticipo.
Per evitare una nuova contaminazione dopo la pulizia, il montaggio e l’imballaggio dei singoli componenti vengono effettuati in singoli sacchetti in una camera sterile climatizzata, attigua all'impianto di lavaggio. La camera bianca SERTO risponde alla classe ISO 8: questo significa che al suo interno non deve essere superato un determinato numero di particelle nell'aria.
L'uomo è la maggiore fonte di particolato e altri contaminanti. Per questo motivo è obbligatorio usare: abiti da lavoro adeguati (cuffie, soprascarpe) un camerino per cambiarsi, dispositivi e strumenti di lavoro speciali (panni che non rilascino filamenti) e una tecnica di lavoro adeguata. La nostra camera bianca a 3 stadi a cascata viene inoltre mantenuta a una sovrappressione di 30 Pa, affinché all'apertura della porta non entrino particelle di polvere nell'ambiente.
I componenti sottoposti a pulizia a ultrasuoni costituiscono da un lato la base per le opzioni SERTO con lubrificanti speciali (OX e SI) e dall'altro la soluzione ideale per i clienti che preferiscono l’utilizzo dei propri lubrificanti.