Omologazioni

Sempre più spesso i nostri clienti necessitano di omologazioni da parte di enti certificatori indipendenti, che attestano l'idoneità, la precisione dimensionale o la sicurezza di un prodotto. SERTO offre le seguenti omologazioni scritte:

Omologazione DNV

DNV, fondata nel 1864, è una fondazione indipendente con questo obiettivo: difendere la vita, la proprietà e l'ambiente. Si tratta di una società di servizi leader a livello internazionale.

DNV ha certificato gli annelli di serraggio in acciaio inossidabile SO 50001.

Certificato Acciaio Inox


Omologazione SSIGA (SVGW)

SSIGA sta per Società Svizzera dell'industria del gas e delle acque con sede a Zurigo. La SSIGA è un'unione di enti di approvvigionamento di gas e acqua e di gruppi interessati di economia, ricerca, scienza e amministrazione.

Certificato "Gaz" per Ottone M, G e Acciaio Inox


Omologazione DVGW

DVGW sta per Deutsche Vereinigung des Gas- und Wasserfaches e.V., Bonn, l'associazione tecnico-scientifica più antica del mondo operante da oltre 140 anni a sostegno dei suoi membri.

Certificato Ottone M (Type Examination Certificate)

Certificato Ottone G (Type Examination Certificate)

Certificato Acciaio Inox (Type Examination Certificate)


Omologazione ABS

L'American Bureau of Shipping (ABS) è una delle principali società di classificazione per barche a livello mondiale.

Certificato "Design Assessment" Acciaio Inox


Omologazione Lloyd's Register

Lloyd's Register è una organizzazione tecnica indipendente per la verifica dei rischi, la gestione dei rischi e la certificazione dei sistemi operanti a livello mondiale, con sede a Londra.

Certificato (Type Approval) Raccordi Acciaio Inox

Certificato (Type Approval) Raccordi Ottone M


Accreditamento del produttore per la saldatura per fusione

SERTO soddisfa i requisiti di qualità standard per la saldatura per fusione di materiali metallici secondo la norma EN ISO 3834-3.

Certificato Accreditamento del produttore
 


Accreditamento per il trasferimento di marcature

Accreditamento per il trasferimento di marcature di identificazione del materiale su prodotti semilavorati o componenti.

Certificato Accreditamento per il trasferimento di marcature