Tutela dell’ambiente

Cosa fa SERTO per la tutela dell‘ambiente? Quali opportunità vi sono per un’azienda che desidera fornire ogni giorno il suo contributo alla comunità? Le decisioni strategiche assicurano un impegno di lungo termine, per il bene di tutti.
Non è solo con i nostri prodotti e servizi, con la scelta dei nostri partner commerciali e dei materiali impiegati che decidiamo come sfruttare le risorse naturali e interagire con l‘ambiente. È anche con la logistica interna che possiamo assicurare il nostro contributo a favore dell‘ambiente.

Pro clima

Dall‘estate 2008, vale a dire da circa un anno e mezzo, SERTO spedisce i propri prodotti all’interno della comunità europea direttamente da fabbrica. Circa 35.000 pacchi all’anno, con un peso medio di 6 kg. Ogni giorno, i camion arrivano ad Frauenfeld e ritirano il loro carico. Passando attraverso vari centri di smistamento, i pacchetti giungono infine a destinazione: direttamente davanti alla porta di casa del cliente. Percorsi in cui vengono prodotti gas di scarico con conseguente inquinamento ambientale.
Non possiamo impedire queste emissioni. Possiamo tuttavia fare qualcosa per evitarle in un altro contesto. È l’idea della compensazione del CO2. E in questo modo, le Poste Svizzere, con "pro clima", offrono una possibilità di trasporto senza aumento di emissioni.
Le poste calcolano un sovrapprezzo minimo per pacco e area di consegna, che viene utilizzato per finanziare progetti di tutela ambientale selezionati, ad es, centrali eoliche e impianti di pannelli solari, scelti dalle Poste insieme a una giuria di esperti. Dal 2010, SERTO parteciperà al progetto "pro clima" e per ogni unità trasportata pagherà un contributo per progetti di tutela ambientale. Le nostre fatture per questi ordini sono quindi contraddistinte da un adesivo "pro clima".

Attestato 2020 (solo in tedesco)


Standard Minergie

Minergie è uno standard di costruzione svizzero per edifici nuovi e ammodernati. Gli edifici Minergie sono caratterizzati da un consumo energetico molto basso e una percentuale elevata di energia rinnovabile. Il comfort abitativo e nel lavoro è reso possibile da un involucro della costruzione di elevata qualità e da un sistematico rinnovo dell'aria, garantito da un impianto di aerazione controllata.

L'edificio per la produzione e gli uffici a Frauenfeld è costruito secondo lo standard Minergie. L'elemento centrale è il riscaldamento dello spazio con il sistema di componenti termoattivi (TABS). Questo principio assicura temperature superficiali vicine alla temperatura ambiente e quindi un clima interno piacevole.

Certificato Minergie per edifici preesistenti (2014; solo in tedesco)

Certificato Minergie per l'ampliamento dell'edificio (2021; solo in tedesco)


Impianti solare

SERTO ha investito molto in impianti fotovoltaici e produce la propria energia elettrica nei tre siti di produzione in Svizzera, Repubblica Ceca e Italia.

Presso la sede centrale svizzera di Frauenfeld, nell'edificio di produzione è in funzione un impianto fotovoltaico con una potenza di 178 kWp e una produzione annua di elettricità di 200 MWh, mentre sull'ampliamento costruito nel 2020 produciamo circa 240 MWh di elettricità con una potenza di 250 kWp. Grazie a questo nuovo impianto, la produzione di energia elettrica ecologica è più che raddoppiata e possiamo coprire con essa un buon 40 % del nostro fabbisogno di energia elettrica.

In Italia, nel 2019 è stato costruito un impianto fotovoltaico con una produzione di 115 MWh e nella Repubblica Ceca, nello stesso anno, un impianto per 62 MWh. In queste due località, il fabbisogno di energia elettrica è molto elevato a causa dei numerosi torni automatici CNC e possiamo coprire più del 10 % del fabbisogno di energia elettrica con gli impianti. Nella Repubblica Ceca, l'espansione dell'impianto fotovoltaico ad oltre 100 MWh è prevista per il 2021.


Riscaldamento con acqua di falda

Per il riscaldamento e il raffreddamento non si utilizzano né petrolio né gas, ma l'energia dell'acqua di falda nella pianura della Thur viene utilizzata in combinazione con un refrigeratore a pompa di calore. Una pompa estrae max. 1.000 litri di acqua di falda al minuto da una profondità di 14 metri. In un altro punto, l'acqua con una differenza di temperatura fino a 3°C viene riportata al suolo.

 


Uso dell'acqua piovana

Parte dell'acqua piovana proveniente dal tetto dell'edificio di produzione della SERTO AG viene raccolta in una cisterna da 40.000 litri. L'acqua piovana filtrata non solo alimenta tutti i servizi igienici con l'acqua di scarico, ma anche i nostri giochi d'acqua davanti all'edificio aziendale e nella nostra reception per la gioia dei nostri visitatori e dipendenti.

 


Utilizzo del calore residuo

Il compressore d'aria compressa centrale produce l'aria compressa di funzionamento di 6 bar per l'intero edificio. Il calore residuo che ne risulta viene immesso nell'impianto di riscaldamento attraverso uno scambiatore di calore.


Halbtaxabo (abbonamento a metà prezzo)

Per ciascuno dei suoi dipendenti, SERTO AG sostiene le spese di un abbonamento a metà prezzo. Il possessore di questo abbonamento paga a metà prezzo quasi tutte le tratte coperte dal trasporto pubblico in Svizzera (ferrovia, autopostale, autobus, trasporti cittadini, navi). Si tratta certamente di un incentivo a lasciare l’auto in garage per servirsi di autobus e treni.


L'auto elettrica di SERTO è in marcia

Nel 2017 abbiamo acquistato una vettura elettrica, una Renault Zoe. Per tutti gli appuntamenti a Frauenfeld e dintorni, entro un raggio di 100 km, dirigenti e dipendenti utilizzano questa vettura e contribuiscono così alla tutela dell'ambiente. Di notte la Zoe viene ricaricata per essere pronta all'uscita successiva. L'auto, decorata con il disegno di un bel prato estivo, non passa inosservata agli altri automobilisti e ai pedoni: SERTO fa qualcosa per preservare la natura. SERTO ha ridotto a zero le emissioni di gas di scarico.

 

Politica ambientale

SERTO AG è impegnata nell'uso attento non solo delle risorse naturali, ma anche dei materiali, dei materiali ausiliari, dei processi produttivi e degli impianti di produzione. Controlliamo regolarmente l'efficacia e la conformità del nostro sistema di gestione ambientale e il nostro successo è dimostrato dalla certificazione ISO 14001.

Politica ambientale SERTO